Articolo Salute Sana alimentazione
I pistacchi combattono il diabete e sono amici del cuore freccemartedì 1 marzo 2016      


I pistacchi combattono il diabete e sono amici del cuore, due caratteristiche che li rendono sempre più un alimento da avere sempre a portata di piatto. Dopo anni di quasi demonizzazione i pistacchi, al pari della frutta secca, sono stati finalmente riconosciuti essere ricchi di sostanze indispensabili per la buona salute dell’organismo. Sono infatti ricchi di acidi grassi insaturi, che come tutti ormai dovrebbero sapere, aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo LDL, quello cattivo, quello responsabile dell’occlusione delle arterie e delle coronarie, condizione che rappresenta un rischio elevato di infarto. Sono anche ricchi di sostanze antinfiammatorie, anche queste amiche tra l’altro del cuore, e antiossidanti, i nemici dei radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento cellulare. Ma questo ormai è noto già da qualche anno.

La novità, il fatto di essere in grado di combattere e quindi anche prevenire il diabete di tipo 2, lo si è scoperto recentemente grazie ad una ricerca condotta negli Stati Uniti, i cui risultati sono stati resi noti al recente convegno European Congress on Obesity che si è tenuto a Sofia, in Bulgaria. La ricerca in questione ha dimostrato che un consumo regolare di pistacchi, 57 grammi al giorno, aiuta a prevenire il diabete di tipo 2, una malattia seria che fa registrare una netta crescita da qualche anno a questa parte.

Le cause della comparsa del diabete sono molteplici, tra queste anche lo stile di vita, un fattore di rischio modificabile, sul quale cioè è possibile intervenire. Nello stile di vita, ovviamente, rientra anche l’alimentazione così come l’attività fisica, in particolar modo quella aerobica o cardiovascolare, in grado di prevenire questa malattia. Una alimentazione sana ed equilibrata è il modo migliore per evitare di dover fare i conti con diverse malattie, per cui la scelta degli alimenti da mettere in tavola tutti i giorni va fatta con particolare attenzione. Evitare tutti i cibi precotti, quelli ad alto indice glicemico e, in particolare, zucchero raffinato, farina doppio zero ed alimenti che li contengono.

Tornando ai pistacchi, la ricerca ha evidenziato che un consumo abituale di pistacchi determina una significativa riduzione della resistenza all’insulina, con livelli di glicemia a digiuno sempre nella norma. Il vantaggio di questa particolare frutta secca è che, oltre ad essere buona, si presta a tanti utilizzi in cucina, dal più semplice come aggiungendo i pistacchi nelle insalate, o quando si procede a mantecare la pasta o il riso, al più complesso, come nei dolci, nelle focacce, nel pane stesso. Alla fine, basta averli sempre a diposizione ed utilizzarli nei modi che si preferiscono, anche sgranocchiandoli come gustoso spuntino.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Rucola, proprietà, benefici e come coltivarla - mercoledì 5 luglio 2017

Rucola, proprietà, benefici e come coltivarla, per averla sempre fresca tutto l’anno, o quasi, anche sul balcone di casa. La Rucola, o rughetta, è una erbacea appartenente alla famiglia delle brassicaceae, la stessa dei cavoli e dei broccoli, ........

Lo zucchero raffinato, secondo una recente ricerca, causa tumori e metastasi - giovedì 14 gennaio 2016

Lo zucchero raffinato, secondo una recente ricerca, causa tumori e metastasi, per cui si rivela essere sempre più un vero nemico della salute. Usato troppo spesso e in quantità sempre maggiori, lo zucchero bianco è sempre più nell’occhio del ........

Il Mondo ha Fame: la giornata Internazionale dell’ Alimentazione - mercoledì 16 ottobre 2013
Ieri è stata la Giornata Internazionale dell’ Alimentazione collegata con Operazione Fame che è la campagna(la Campagna è realizzata da ActionAid il cui simbolo è un cucchiaio bucato) per cercare di combattere, attraverso l’informazione e la ........

Micosi delle unghie - sabato 7 settembre 2013
La micosi delle unghie è un’ infezione causata dai funghi dermatofiti, dai lieviti o dalle muffe,che aggrediscono la lamina dell’unghia. Possono colpire le unghie delle mani così come anche quelle dei piedi, aggredendo una o più unghie. I funghi ........

Come abbassare la glicemia in modo naturale - giovedì 1 giugno 2017

Come abbassare la glicemia in modo naturale, senza utilizzare farmaci, sempre che la glicemia non sia patologica, perché in questo caso non esistono rimedi che possano in qualche modo sostituire i farmaci. La glicemia indica il livello degli ........



Ricetta del giorno
Polpette di miglio
Lavate bene e tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche, tenendole separate le une dalle altre.
Fate soffriggere ....



 articolo Salute Sana alimentazione
I pistacchi combattono il diabete e sono amici del cuore freccemartedì 1 marzo 2016      

I pistacchi combattono il diabete e sono amici del cuore, due caratteristiche che li rendono sempre più un alimento da avere sempre a portata di piatto. Dopo anni di quasi demonizzazione i pistacchi, al pari della frutta secca, sono stati finalmente riconosciuti essere ricchi di sostanze indispensabili per la buona salute dell’organismo. Sono infatti ricchi di acidi grassi insaturi, che come tutti ormai dovrebbero sapere, aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo LDL, quello cattivo, quello responsabile dell’occlusione delle arterie e delle coronarie, condizione che rappresenta un rischio elevato di infarto. Sono anche ricchi di sostanze antinfiammatorie, anche queste amiche tra l’altro del cuore, e antiossidanti, i nemici dei radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento cellulare. Ma questo ormai è noto già da qualche anno.

La novità, il fatto di essere in grado di combattere e quindi anche prevenire il diabete di tipo 2, lo si è scoperto recentemente grazie ad una ricerca condotta negli Stati Uniti, i cui risultati sono stati resi noti al recente convegno European Congress on Obesity che si è tenuto a Sofia, in Bulgaria. La ricerca in questione ha dimostrato che un consumo regolare di pistacchi, 57 grammi al giorno, aiuta a prevenire il diabete di tipo 2, una malattia seria che fa registrare una netta crescita da qualche anno a questa parte.

Le cause della comparsa del diabete sono molteplici, tra queste anche lo stile di vita, un fattore di rischio modificabile, sul quale cioè è possibile intervenire. Nello stile di vita, ovviamente, rientra anche l’alimentazione così come l’attività fisica, in particolar modo quella aerobica o cardiovascolare, in grado di prevenire questa malattia. Una alimentazione sana ed equilibrata è il modo migliore per evitare di dover fare i conti con diverse malattie, per cui la scelta degli alimenti da mettere in tavola tutti i giorni va fatta con particolare attenzione. Evitare tutti i cibi precotti, quelli ad alto indice glicemico e, in particolare, zucchero raffinato, farina doppio zero ed alimenti che li contengono.

Tornando ai pistacchi, la ricerca ha evidenziato che un consumo abituale di pistacchi determina una significativa riduzione della resistenza all’insulina, con livelli di glicemia a digiuno sempre nella norma. Il vantaggio di questa particolare frutta secca è che, oltre ad essere buona, si presta a tanti utilizzi in cucina, dal più semplice come aggiungendo i pistacchi nelle insalate, o quando si procede a mantecare la pasta o il riso, al più complesso, come nei dolci, nelle focacce, nel pane stesso. Alla fine, basta averli sempre a diposizione ed utilizzarli nei modi che si preferiscono, anche sgranocchiandoli come gustoso spuntino.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: