Articolo Tempo libero Lettura
InStoria numero 86 davanti alle vicende del Terrorismo Islamico freccevenerdì 20 febbraio 2015      


Finalmente online l'uscita numero 86 della rivista telematica InStoria, che prende in esame gli avvenimenti relativi al terrorismo islamico. Febbraio apre infatti la Rubrica di Attualità con ‘Barbarie O Civiltà? Un Inevitabile, Epocale Bivio’ di Giovanna D'arbitrio, ‘Terrorismo Islamico. Oltre Le Suggestioni, I Dati’ di Filippo Petrocelli, ‘Fra Teheran E Ryad: Yemen Al Bivio. Ribelli Houthi, Ex-Presidenti E Colpi Di Statoì sempre di Filippo Petrocelli, e infine ‘An Awesome Wave In Milan. L’unica Data Italiana Degli Alt-J’ di Andrea Bajocco. Ricchissima anche la rubrica Filosofia & Religioneche presenta ‘"Ma Voi, Chi Dite Che Io Sia?" Breve Biografia Di Gesù Di Nazaret’ - Parte V, di Giorgio Giannini, e ‘Ontologia Divina E Conoscenza Umana.

Modernità Di Origene D’Alessandria’ di Riccardo Piazza. La rubrica Storia & Sport porta come sempre il nome di Francesco Agostini, aspirante giornalista e direttore del blog Tennis Culture, che porta questo sport alla ribalta con ‘Stanislas Wawrinka. Il Rovescio Che Uccide, e ‘Il Torneo Di Wimbledon. Tra Storia E Tradizione’ - Parte II, seguono ‘Tutto Iniziò Dopo Il Novantesimo. Barcellona Incorona Il Diavolo’ di Andrea Bajocco, ‘Sul Biathlon. La Prima Volta Alle Olimpiadi’ di Francesco A. Beltrami, e per concludere un articolo su un vero e proprio mito, ‘Tributo A Una Leggenda Del Trotto. Varenne Guest Star A Cavalli A Roma 2015’ di Denisa Kucik & Leila Tavi. La rubrica Turismo Storico vede gli articoli ‘Gli Etruschi A Orvieto. La Necropoli Di Crocifisso Del Tufo’ di Federica Antonini e ‘Viaggio A Vienna.

Visita Alla Capitale Imperiale’ a cura di Christian Vannozzi. Contemporanea presenta ‘Un Lungo Dopoguerra. Riottosi E Ribelli’ di Filippo Petrocelli, ‘I 90 Anni Dell’enciclopedia Treccani. Un Flash Mob Per La Cultura’ di Vincenzo Grienti, ‘Prima Di Piersanti. Storia Di "Un Altro" Democristiano Onesto’ di Giuseppe Tramontana, ‘Vite Da Internati Militari. Una Mostra Ne Ripercorre Le Vicende’ di Gustavo Bellocchio, ‘I Sogni Delle Bambine. Le Donne Nell’epoca Fascista’ di Elisa Temellini, e infine ‘Un Disco Ti Salverà La Vita. Parte VI – Grace’ di Andrea Bajocco. Medievale presenta ‘Beniamino Di Tudela. Un Viaggiatore “Moderno” Nel XII Secolo’ di Andrea Zito, ‘La Scomparsa Dei Pitti. Tra Genocidio E Assimilazione’ di Anna Bernardo, e ‘Quando Al Gallo Fu Messo Il Cappio.

Animali Processati Nel Medioevo’ di Rosaria Carpino. Chiude la Rubrica Storia Antica con ‘Catania Sotterranea. Le Terme Achilliane’ di Federica Campanelli, ‘Il Mito Delle Colonne D’ercole. Alla Ricerca Del Sapere Oltre Ogni Limite’ di Paola Scollo, ‘L’epopea Di Alessandro Magno. Il Grande Condottiero Tra Mito E Storia - Parte IV’ sempre di Paola Scollo (per maggiori informazioni su Alessandro Magno e la sua epopea consigliamo il testo 'Alessandro Magno:la storia, il viaggio dell'ultimo eroe' di Antonio Montesanti edito dalla casa editrice GB EditoriA), ‘Rivoluzione Augusto. L'imperatore Che Riscrisse Il Tempo E La Città’ di Federica Campanelli, ‘Passaggi Remoti. Le Porte Sparite Delle Mura Serviane - Parte II’ di Federica Campanelli e infine ‘I Legionari Giocavano In Contropiede. Perché Gli Italiani Hanno Vinto (Spesso) A Calcio’ di Carlo Ciullini. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Pollo con fagioli e ravanelli
Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Dichiarazione ONU sui diritti umani del 1948 - martedì 14 gennaio 2014
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani vuole dare riconoscimento alla dignità umana per tutta la famiglia del genere umano, costituendo il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo. Nelle intenzioni dei padri fondatori ........

Il genio di Alessandro Magno nelle pagine di Antonio Montesanti - venerdì 27 settembre 2013
Alessandro Magno è considerato da tutti gli storici che si sono occupati di strategie militari dell'antichità, come il miglior stratega fino all'avvento delle armi da fuoco. La sua intelligenza tattica fu apprezzata e riconosciuta ........

Cavalieri di Asgard: Alcor il Cavaliere Ombra - lunedì 7 luglio 2014
Alcor è un Cavaliere Ombra di Asgard, la sua armatura risponde infatti alla stella dell'Orsa Alcor, gemella di Mizar, come lui è infatti gemello del Cavaliere Mizar. Entrambi rappresentano la tigre del Nord. Combatte sempre ........

InStoria - Settembre: all'insegna del separatismo scozzese - lunedì 22 settembre 2014
Online il numero di Settembre del mensile InStoria che apre con largo margine sull’evento che ha catalizzato l’attenzione di tutti i media d’Europa, il referendum sulla scissione, poi non avvenuta, tra Scozia e Inghilterra. ........

Macanudo, fumetti fra comicità e surrealismo - martedì 10 settembre 2013
Se siete alla ricerca di una lettura estemporanea, a piccole dosi di comicità, Macanudo e le sue strisce a fumetti fanno al caso vostro. Nei quattro volumi editi in Italia (Macanudo n.1, 2, 3 e 4) dall’editrice Double Shot è raccolta parte dell’opera ........



Ricetta del giorno
Orecchiette con ricotta
FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con ....



 articolo Tempo libero Lettura
InStoria numero 86 davanti alle vicende del Terrorismo Islamico freccevenerdì 20 febbraio 2015      

Finalmente online l'uscita numero 86 della rivista telematica InStoria, che prende in esame gli avvenimenti relativi al terrorismo islamico. Febbraio apre infatti la Rubrica di Attualità con ‘Barbarie O Civiltà? Un Inevitabile, Epocale Bivio’ di Giovanna D'arbitrio, ‘Terrorismo Islamico. Oltre Le Suggestioni, I Dati’ di Filippo Petrocelli, ‘Fra Teheran E Ryad: Yemen Al Bivio. Ribelli Houthi, Ex-Presidenti E Colpi Di Statoì sempre di Filippo Petrocelli, e infine ‘An Awesome Wave In Milan. L’unica Data Italiana Degli Alt-J’ di Andrea Bajocco. Ricchissima anche la rubrica Filosofia & Religioneche presenta ‘"Ma Voi, Chi Dite Che Io Sia?" Breve Biografia Di Gesù Di Nazaret’ - Parte V, di Giorgio Giannini, e ‘Ontologia Divina E Conoscenza Umana.

Modernità Di Origene D’Alessandria’ di Riccardo Piazza. La rubrica Storia & Sport porta come sempre il nome di Francesco Agostini, aspirante giornalista e direttore del blog Tennis Culture, che porta questo sport alla ribalta con ‘Stanislas Wawrinka. Il Rovescio Che Uccide, e ‘Il Torneo Di Wimbledon. Tra Storia E Tradizione’ - Parte II, seguono ‘Tutto Iniziò Dopo Il Novantesimo. Barcellona Incorona Il Diavolo’ di Andrea Bajocco, ‘Sul Biathlon. La Prima Volta Alle Olimpiadi’ di Francesco A. Beltrami, e per concludere un articolo su un vero e proprio mito, ‘Tributo A Una Leggenda Del Trotto. Varenne Guest Star A Cavalli A Roma 2015’ di Denisa Kucik & Leila Tavi. La rubrica Turismo Storico vede gli articoli ‘Gli Etruschi A Orvieto. La Necropoli Di Crocifisso Del Tufo’ di Federica Antonini e ‘Viaggio A Vienna.

Visita Alla Capitale Imperiale’ a cura di Christian Vannozzi. Contemporanea presenta ‘Un Lungo Dopoguerra. Riottosi E Ribelli’ di Filippo Petrocelli, ‘I 90 Anni Dell’enciclopedia Treccani. Un Flash Mob Per La Cultura’ di Vincenzo Grienti, ‘Prima Di Piersanti. Storia Di "Un Altro" Democristiano Onesto’ di Giuseppe Tramontana, ‘Vite Da Internati Militari. Una Mostra Ne Ripercorre Le Vicende’ di Gustavo Bellocchio, ‘I Sogni Delle Bambine. Le Donne Nell’epoca Fascista’ di Elisa Temellini, e infine ‘Un Disco Ti Salverà La Vita. Parte VI – Grace’ di Andrea Bajocco. Medievale presenta ‘Beniamino Di Tudela. Un Viaggiatore “Moderno” Nel XII Secolo’ di Andrea Zito, ‘La Scomparsa Dei Pitti. Tra Genocidio E Assimilazione’ di Anna Bernardo, e ‘Quando Al Gallo Fu Messo Il Cappio.

Animali Processati Nel Medioevo’ di Rosaria Carpino. Chiude la Rubrica Storia Antica con ‘Catania Sotterranea. Le Terme Achilliane’ di Federica Campanelli, ‘Il Mito Delle Colonne D’ercole. Alla Ricerca Del Sapere Oltre Ogni Limite’ di Paola Scollo, ‘L’epopea Di Alessandro Magno. Il Grande Condottiero Tra Mito E Storia - Parte IV’ sempre di Paola Scollo (per maggiori informazioni su Alessandro Magno e la sua epopea consigliamo il testo 'Alessandro Magno:la storia, il viaggio dell'ultimo eroe' di Antonio Montesanti edito dalla casa editrice GB EditoriA), ‘Rivoluzione Augusto. L'imperatore Che Riscrisse Il Tempo E La Città’ di Federica Campanelli, ‘Passaggi Remoti. Le Porte Sparite Delle Mura Serviane - Parte II’ di Federica Campanelli e infine ‘I Legionari Giocavano In Contropiede. Perché Gli Italiani Hanno Vinto (Spesso) A Calcio’ di Carlo Ciullini. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: