Articolo Salute Sana alimentazione
Le 41 verdure più nutrienti e salutari, da non far mai mancare in cucina freccegiovedì 14 agosto 2014      


Le 41 verdure più nutrienti e salutari, da non far mai mancare in cucina, perché si raccomanda sempre di  fare in modo che le verdure diventino sempre più protagoniste dell’alimentazione, per cui sarebbe interessante sapere quali di queste sono le più salutari e nutrienti. Le verdure, come del resto anche la frutta, sono una fonte eccellente di tutte le sostanze che servono alla salute dell’organismo, molto più di qualsiasi altro alimento, e questa considerazione che oltre tutto è fatta anche da esperti nutrizionisti, non potrà che fare piacere a coloro che hanno deciso di eliminare dalla loro dieta alimenti di origine animale. Tuttavia, l’importante è fare le scelte giuste, così da assicurare all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno.

La verdura, soprattutto quella a foglia verde, viene spesso utilizzata come ornamento quando si impiattano gli alimenti, mentre invece meriterebbero di  essere utilizzate in ben altro modo. Un recente studio condotto dalla William Paterson University in New York, ha stilato una classifica delle verdure migliori, quelle che più delle altre possono apportare dei benefici all’organismo, ma non solo, perché la classifica in questione è ordinata  in base al valore nutrizionale di ciascuna verdura. Le sorprese in questa classifica certamente non mancano, tanto è vero che già la prima, quella che fa registrare un valore nutrizionale eccellente, è il crescione, una  verdura poco utilizzata e forse nemmeno tanto considerata.

Il crescione, che ha fatto registrare un punteggio pari a 100 nella speciale classifica proposta più avanti, è ricco di fibre, potassio, calcio, folati, proteine, vitamina A, vitamina D e tanti altri elementi  che risultano essere fondamentali per il nostro organismo e quindi per una buona salute. Al secondo posto si classifica il  cavolo cinese, che ha totalizzato un punteggio di tutto rispetto, pari a 91,99. Il contenuto in sostanze nutritive delle verdure a foglia verde è risultato essere il più alto in assoluto, decisamente più elevato rispetto a ortaggi e  frutta quali i peperoni, il limone, la zucca, ecc. Nell’elenco non sono nemmeno menzionati  i frutti di bosco, quali mirtilli e  lamponi, che pur essendo ricchi di antiossidanti e di altre sostanze eccellente per la salute, hanno tuttavia un potere nutrizionale decisamente più basso.

Purtroppo è convinzione quasi generale che la verdura non sia altro che una insalatina da consumarsi come contorno, oppure solo nelle diete ipocaloriche per perdere peso, invece lo studio citato in precedenza dimostra che  la verdura ha un potere nutrizionale pari e a volte superiore anche ad altri alimenti che venivano considerati indispensabili. Sarà quindi il caso di prendere in maggior considerazione le verdure, il mondo vegetale in genere, anche perché una recente scoperta ha dimostrato che i primi uomini presenti sulla terra si nutrivano di verdure, quelle che oggi vengono considerate erbacce, ancor prima che imparassero a coltivarle. Ecco di seguito la lista delle verdure ordinata in base al valore nutrizionale di ciascuna di esse. Ovviamente a punteggio maggiore, corrisponde un maggior valore nutrizionale.

  1. Crescione - 100.00
  2. Cavolo Cinese - 91.99
  3. Bietola    89.27
  4. Barbabietola Verde - 87.08
  5. Spinaci - 86.43
  6. Cicoria - 73.36
  7. Foglie di lattuga - 70,73
  8. Prezzemolo - 65,59
  9. Lattuga romana - 63,48
  10. Cavolo Verde - 62,49
  11. Rapa Verde - 62.12
  12. Senape Verde - 61,39
  13. Indivia  - 60,44
  14. Erba cipollina - 54.80
  15. Cavolo nero - 49.07
  16. Tarassaco - 46.34
  17. Pepe rosso - 41.26
  18. Rucola - 37,65
  19. Broccoli - 34,89
  20. Zucca - 33,82
  21. Cavolini di Bruxelles - 32,23
  22. Scalogno - 27.35
  23. Cavolo Rapa - 25,92
  24. Cavolfiore - 25.13
  25. Cavolo - 24,51
  26. Carote - 22,60
  27. Pomodori - 20,37
  28. Limoni - 18.72
  29. Lattuga Iceberg - 18.28
  30. Fragole - 17.59
  31. Ravanelli - 16,91
  32. Zucca invernale  - 13,89
  33. Arance - 12.91
  34. Lime - 12.23
  35. Pompelmo  - 11.64
  36. Rapa svedese - 11.58
  37. Rapa  - 11.43
  38. More - 11,39
  39. Porri - 10,69
  40. Patate dolci - 10,51
  41. Uva  - 10,47


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arance ripiene alla siciliana
Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Curcuma, tanti benefici per la salute ma senza abusarne - lunedì 15 settembre 2014

La curcuma, una spezia dai tanti benefici ma che potrebbe avere anche qualche effetto collaterale se se ne abusa.  È presente nel curry, una miscela di spezie tipica della cucina indiana, ma la si trova anche da sola, in polvere, da aggiungere ........

Erba cipollina, proprietà e benefici - venerdì 10 novembre 2017

Erba cipollina, proprietà e benefici di questa simpatica pianta medicinale e aromatica, largamente utilizzata in cucina, ma anche dotata di non poche virtù amiche della salute. Di questa pianta si utilizzano le foglie, sia fresche che essiccate, ........

Sale rosa dell’Himalaya, i tanti benefici - martedì 15 aprile 2014

Il sale rosa dell’Himalaya, un sale ben diverso da quello che tradizionalmente viene utilizzato in cucina che, come ormai tutti sanno, tanto amico della salute non è. Il sale rosa, invece, è decisamente diverso, è molto antico ed è privo di ........

Proteine, gli alimenti che ne contengono di più - lunedì 28 aprile 2014

Le proteine, il carburante per l’organismo, essenziali per la sua salute e il suo corretto funzionamento. Senza le proteine i muscoli, così come i vari dipartimenti dell’organismo, non sarebbero in grado di svolgere appieno le loro funzioni. ........

Il Curry, una miscela di spezie dalle fantastiche proprietà curative - giovedì 3 aprile 2014

Il curry è una miscela di spezie di origine indiana dalle fantastiche proprietà curative, perfetta nelle preparazioni di riso, ma anche nella pasta, e tanti altri eccellenti piatti. Oltre al sapore, la sua forza è ........



Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....



 articolo Salute Sana alimentazione
Le 41 verdure più nutrienti e salutari, da non far mai mancare in cucina freccegiovedì 14 agosto 2014      

Le 41 verdure più nutrienti e salutari, da non far mai mancare in cucina, perché si raccomanda sempre di  fare in modo che le verdure diventino sempre più protagoniste dell’alimentazione, per cui sarebbe interessante sapere quali di queste sono le più salutari e nutrienti. Le verdure, come del resto anche la frutta, sono una fonte eccellente di tutte le sostanze che servono alla salute dell’organismo, molto più di qualsiasi altro alimento, e questa considerazione che oltre tutto è fatta anche da esperti nutrizionisti, non potrà che fare piacere a coloro che hanno deciso di eliminare dalla loro dieta alimenti di origine animale. Tuttavia, l’importante è fare le scelte giuste, così da assicurare all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno.

La verdura, soprattutto quella a foglia verde, viene spesso utilizzata come ornamento quando si impiattano gli alimenti, mentre invece meriterebbero di  essere utilizzate in ben altro modo. Un recente studio condotto dalla William Paterson University in New York, ha stilato una classifica delle verdure migliori, quelle che più delle altre possono apportare dei benefici all’organismo, ma non solo, perché la classifica in questione è ordinata  in base al valore nutrizionale di ciascuna verdura. Le sorprese in questa classifica certamente non mancano, tanto è vero che già la prima, quella che fa registrare un valore nutrizionale eccellente, è il crescione, una  verdura poco utilizzata e forse nemmeno tanto considerata.

Il crescione, che ha fatto registrare un punteggio pari a 100 nella speciale classifica proposta più avanti, è ricco di fibre, potassio, calcio, folati, proteine, vitamina A, vitamina D e tanti altri elementi  che risultano essere fondamentali per il nostro organismo e quindi per una buona salute. Al secondo posto si classifica il  cavolo cinese, che ha totalizzato un punteggio di tutto rispetto, pari a 91,99. Il contenuto in sostanze nutritive delle verdure a foglia verde è risultato essere il più alto in assoluto, decisamente più elevato rispetto a ortaggi e  frutta quali i peperoni, il limone, la zucca, ecc. Nell’elenco non sono nemmeno menzionati  i frutti di bosco, quali mirtilli e  lamponi, che pur essendo ricchi di antiossidanti e di altre sostanze eccellente per la salute, hanno tuttavia un potere nutrizionale decisamente più basso.

Purtroppo è convinzione quasi generale che la verdura non sia altro che una insalatina da consumarsi come contorno, oppure solo nelle diete ipocaloriche per perdere peso, invece lo studio citato in precedenza dimostra che  la verdura ha un potere nutrizionale pari e a volte superiore anche ad altri alimenti che venivano considerati indispensabili. Sarà quindi il caso di prendere in maggior considerazione le verdure, il mondo vegetale in genere, anche perché una recente scoperta ha dimostrato che i primi uomini presenti sulla terra si nutrivano di verdure, quelle che oggi vengono considerate erbacce, ancor prima che imparassero a coltivarle. Ecco di seguito la lista delle verdure ordinata in base al valore nutrizionale di ciascuna di esse. Ovviamente a punteggio maggiore, corrisponde un maggior valore nutrizionale.

  1. Crescione - 100.00
  2. Cavolo Cinese - 91.99
  3. Bietola    89.27
  4. Barbabietola Verde - 87.08
  5. Spinaci - 86.43
  6. Cicoria - 73.36
  7. Foglie di lattuga - 70,73
  8. Prezzemolo - 65,59
  9. Lattuga romana - 63,48
  10. Cavolo Verde - 62,49
  11. Rapa Verde - 62.12
  12. Senape Verde - 61,39
  13. Indivia  - 60,44
  14. Erba cipollina - 54.80
  15. Cavolo nero - 49.07
  16. Tarassaco - 46.34
  17. Pepe rosso - 41.26
  18. Rucola - 37,65
  19. Broccoli - 34,89
  20. Zucca - 33,82
  21. Cavolini di Bruxelles - 32,23
  22. Scalogno - 27.35
  23. Cavolo Rapa - 25,92
  24. Cavolfiore - 25.13
  25. Cavolo - 24,51
  26. Carote - 22,60
  27. Pomodori - 20,37
  28. Limoni - 18.72
  29. Lattuga Iceberg - 18.28
  30. Fragole - 17.59
  31. Ravanelli - 16,91
  32. Zucca invernale  - 13,89
  33. Arance - 12.91
  34. Lime - 12.23
  35. Pompelmo  - 11.64
  36. Rapa svedese - 11.58
  37. Rapa  - 11.43
  38. More - 11,39
  39. Porri - 10,69
  40. Patate dolci - 10,51
  41. Uva  - 10,47


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: