Articolo Decorazioni Decorare casa
Come fare un paralume con vecchi bottoni freccedomenica 18 maggio 2014      


Una volta che logoriamo un vestito e siamo quindi costretti a disfarcene perché irriparabile e troppo vecchio, una cosa che non dovremmo mai fare è quella di disfarci dei bottoni, poiché, come vedremo nelle righe che seguiranno, potrebbero servire per altri scopi che potrebbero anche non essere strettamente legati all'abbigliamento. In questa guida insegneremo infatti come fare un paralume con vecchi bottoni. Per realizzare questa struttura occorre necessariamente comperare uno scheletro per paralumi che si può reperire in merceria,inoltre occorrono, oltre ai bottoni, del filo di nylon, forbici, fettuccia di stoffa colorata, colla a caldo.

Una volta che abbiamo sul nostro tavolo da lavoro tutto il necessario possiamo iniziare il nostro lavoro. Prendiamo per prima cosa i bottoni e dividiamoli secondo il color creando dei gruppetti di bottoni della stessa cromatura e disponeteli per gradi, per esempio i colori caldi vicini e i freddi vicini. Prendiamo ora il filo di nylon e mettiamo in un ago da cucire (per chi non ha mai cucito si accorgerà che la cruna dell'ago è veramente piccola e farvi passare il filo non è impresa da niente), poi iniziate a passare l'ago tra i fori dei bottoni annotando ogni 4 cm per non farli scappare.

Senza curarsi delle dimensioni e del tipo di bottoni poiché in questo lavoro l'unica cosa che conta è la cromatura e il colore. Posizionate quindi tutti i bottoni vicini a seconda del colore e si avrà alla fine un egregio lavoro. Se si rispetta infatti il colore si avranno le sfumature desiderate. Ogni filo deve essere chiuso all'estremità in modo che i bottoni non sfuggano, una volta completate le varie strisce di colore si può procedere a legarle sullo scheletro. Per farlo si può usare la colla a caldo in modo che il tutto rimanga ben uniforme e non si schiodi dalla base. Una volta effettuata anche questa operazione potremo coprire il lume con il nostro lavoro e una volta acceso vedremo l'effetto della luce della lampadina sui diversi colori dei bottoni. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come decorare la cassetta della posta - venerdì 13 settembre 2013
La cassetta della posta, che viene purtroppo spesso trascurata, è la prima cosa che mostriamo ai nostri ospiti, siano questi attesi o disattesi, e rappresenta quindi un po’ il nostro biglietto da visita. Questa è il nostro contatto con i corrieri, ........

Scegliere il pavimento del salotto - sabato 26 ottobre 2013
Scegliere il pavimento del salotto richiede un’attenzione particolare in quanto è il salotto è l’ambiente dell’ospitalità e dell’accoglienza. E’ la stanza che rappresenta il biglietto da visita della casa e della stessa famiglia. Il pavimento ........

Le finestre e i vetri decorati - mercoledì 12 dicembre 2012

Le finestre di casa sonio un elemento troppo spesso trascurato, tanto è vero che vengono considerate quasi sempre solo delle apertura dalle quali fa entrare la luce e che la sera vanno mascherate con tende o altro, per garantirsi la privacy ........

Come decorare i portacandele - venerdì 11 ottobre 2013
Le candele sono senza dubbio un oggetto ornamentale suggestivo per la nostra casa, sia per i colori vivaci che per il buonissimo odore che offrono, per questa ragione sono molto comprate nei negozi per prodotti per la casa, ma purtroppo ........

Ricordi estivi - giovedì 6 novembre 2014
Tra i ricordi estivi rientrano, sicuramente le bottigliette di sabbia. La loro preparazione è semplice e prevede il riempiere le semplici bottiglie con della sabbia raccolta al mare. Non esagerate nel raccoglierla, sappiate che per ciò che dovrete ........



Ricetta del giorno
Risotto alle castagne
Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere ....



 articolo Decorazioni Decorare casa
Come fare un paralume con vecchi bottoni freccedomenica 18 maggio 2014      

Una volta che logoriamo un vestito e siamo quindi costretti a disfarcene perché irriparabile e troppo vecchio, una cosa che non dovremmo mai fare è quella di disfarci dei bottoni, poiché, come vedremo nelle righe che seguiranno, potrebbero servire per altri scopi che potrebbero anche non essere strettamente legati all'abbigliamento. In questa guida insegneremo infatti come fare un paralume con vecchi bottoni. Per realizzare questa struttura occorre necessariamente comperare uno scheletro per paralumi che si può reperire in merceria,inoltre occorrono, oltre ai bottoni, del filo di nylon, forbici, fettuccia di stoffa colorata, colla a caldo.

Una volta che abbiamo sul nostro tavolo da lavoro tutto il necessario possiamo iniziare il nostro lavoro. Prendiamo per prima cosa i bottoni e dividiamoli secondo il color creando dei gruppetti di bottoni della stessa cromatura e disponeteli per gradi, per esempio i colori caldi vicini e i freddi vicini. Prendiamo ora il filo di nylon e mettiamo in un ago da cucire (per chi non ha mai cucito si accorgerà che la cruna dell'ago è veramente piccola e farvi passare il filo non è impresa da niente), poi iniziate a passare l'ago tra i fori dei bottoni annotando ogni 4 cm per non farli scappare.

Senza curarsi delle dimensioni e del tipo di bottoni poiché in questo lavoro l'unica cosa che conta è la cromatura e il colore. Posizionate quindi tutti i bottoni vicini a seconda del colore e si avrà alla fine un egregio lavoro. Se si rispetta infatti il colore si avranno le sfumature desiderate. Ogni filo deve essere chiuso all'estremità in modo che i bottoni non sfuggano, una volta completate le varie strisce di colore si può procedere a legarle sullo scheletro. Per farlo si può usare la colla a caldo in modo che il tutto rimanga ben uniforme e non si schiodi dalla base. Una volta effettuata anche questa operazione potremo coprire il lume con il nostro lavoro e una volta acceso vedremo l'effetto della luce della lampadina sui diversi colori dei bottoni. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: