Articolo Cucina La buona tavola
La Contessa di “Camaldoli” freccegiovedì 13 marzo 2014      


C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ed estemporanea di cui si può godere; c’è un posto lì sulla Collina dei Camaldoli (rilievo più alto della città di Napoli-485 metri sul livello del mare), in cui le persone riescono non solo a prendere una pausa dall’incessante frenesia moderna, bensì ad immergersi in un pezzo di storia e poesia.

Stiamo parlando del ristorante: “La Contessa”, incantevole  e rinomata location sull’altura suddetta, a pochi passi dal parco omonimo. Tutto iniziò nel 1867 con una piccola osteria che rifocillava i nobili napoletani, i quali si recavano sulla collina per fare delle scampagnate e tutto arriva fino ad oggi: spaccato moderno, in cui l’ambiente caratteristico e familiare che ha saputo confezionare la famiglia Di Maio, ha avuto numerosi riconoscimenti in: libri, guide e trasmissioni dedite all’argomento. Il locale si affaccia su un punto particolare, i Campi Flegrei, con una vista da togliere il fiato su Ischia, Procida e Capo Miseno.

Nei giorni più sereni, si può addirittura arrivare a scorgere Capo Circeo e tutto l’intero litorale Domizio, Ventotene, Santo Stefano e Ponza. Le sue sale ampie interne e i suoi spazi esterni, perfetti per le serate estive, sono la scelta ideale per ricorrenze da festeggiare in famiglia e cene con degustazioni a cui partecipare con gli amici. Lo Chef Luigi Di Maio si impegna a realizzare gioie per il palato, dai dolci alla pasta fresca, ponendo attenzione alla freschezza delle materie prime.

“La Contessa” è sinonimo di lusso, ma allo stesso tempo si adatta perfettamente alle esigenze del vivere quotidiano, proponendo un servizio di take away per tutti quelli che vanno di corsa, con un menù veloce ed economico. Questa opzione, eventualmente, si può scegliere anche con consegna a domicilio, prenotando telefonicamente ovvero tramite email. E se da Galateo, “Buon Appetito” non si dice, non mi resta che dirvi:- 

“Prego, il pranzo è servito. Accomodatevi e lasciatevi portare dalle note di Vide ‘o mare quant’è bello, spira tanto sentimente….”

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi
Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come preparare un dietetica mousse all'arancia - venerdì 13 settembre 2013
Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........



Ricetta del giorno
Cassatine di ricotta
Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto ....


Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina La buona tavola
La Contessa di “Camaldoli” freccegiovedì 13 marzo 2014      

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ed estemporanea di cui si può godere; c’è un posto lì sulla Collina dei Camaldoli (rilievo più alto della città di Napoli-485 metri sul livello del mare), in cui le persone riescono non solo a prendere una pausa dall’incessante frenesia moderna, bensì ad immergersi in un pezzo di storia e poesia.

Stiamo parlando del ristorante: “La Contessa”, incantevole  e rinomata location sull’altura suddetta, a pochi passi dal parco omonimo. Tutto iniziò nel 1867 con una piccola osteria che rifocillava i nobili napoletani, i quali si recavano sulla collina per fare delle scampagnate e tutto arriva fino ad oggi: spaccato moderno, in cui l’ambiente caratteristico e familiare che ha saputo confezionare la famiglia Di Maio, ha avuto numerosi riconoscimenti in: libri, guide e trasmissioni dedite all’argomento. Il locale si affaccia su un punto particolare, i Campi Flegrei, con una vista da togliere il fiato su Ischia, Procida e Capo Miseno.

Nei giorni più sereni, si può addirittura arrivare a scorgere Capo Circeo e tutto l’intero litorale Domizio, Ventotene, Santo Stefano e Ponza. Le sue sale ampie interne e i suoi spazi esterni, perfetti per le serate estive, sono la scelta ideale per ricorrenze da festeggiare in famiglia e cene con degustazioni a cui partecipare con gli amici. Lo Chef Luigi Di Maio si impegna a realizzare gioie per il palato, dai dolci alla pasta fresca, ponendo attenzione alla freschezza delle materie prime.

“La Contessa” è sinonimo di lusso, ma allo stesso tempo si adatta perfettamente alle esigenze del vivere quotidiano, proponendo un servizio di take away per tutti quelli che vanno di corsa, con un menù veloce ed economico. Questa opzione, eventualmente, si può scegliere anche con consegna a domicilio, prenotando telefonicamente ovvero tramite email. E se da Galateo, “Buon Appetito” non si dice, non mi resta che dirvi:- 

“Prego, il pranzo è servito. Accomodatevi e lasciatevi portare dalle note di Vide ‘o mare quant’è bello, spira tanto sentimente….”

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: