Articolo Arredamento Arredare
Arredare la casa in stile indonesiano freccesabato 21 dicembre 2013      


La casa rispecchia il carattere e le emozioni di chi vi abita. Il proprio nido deve essere un luogo caldo ed accogliente per tutti, ecco perché alcuni scelgono un allestimento esotico e orientale, che rievoca terre e popoli lontani. Oggi è tanta di moda arredare la casa in stile indonesiano, riprendendo colori ed arredamenti tipicamente usati nelle case dell’estremo oriente. Arredando, così la propria casa occidentale, la si trasforma in un’oasi di pace orientale. Arredare la casa in stile indonesiano, ci permette di assaporare uno stile di vita completamente diverso dal nostro.

Lo stile di arredamento indonesiano ben si adatta sia ad un appartamentino che a case indipendenti, a prescindere dalle metrature delle varie stanze. Arredare la propria casa, seguendo i canoni della moda orientale, è una moda in voga da un paio di decenni, da quando si è avuta la globalizzazione, che ha permesso l’abbattimento delle frontiere ideologiche e culturali. Arredare la casa in stile indonesiano prevede che si utilizzino pochi elementi d’arredo di colore cupo e scuro; infatti per contrasto le pareti devono dipinte con colori chiari. Le case indonesiane presentano soffitti molto alti a forma di pagoda (ciò è impossibile da realizzare nei nostri appartamenti) e mobili intarsiati e lavorati a mano in legno tek o mogano e da elementi modulari.

Le stanze se si vuole arredare la casa in stile indonesiano, non devono essere sovraccariche di mobili e di suppellettili ma dovete puntare su pochi mobili di materiale come il bambù, il rattan o anche il giacinto d’acqua intrecciato. La camera da letto, in una casa arredata in stile indonesiano, avrà il letto rialzato su una pedana; è possibile abbinare al letto anche un baldacchino; accanto al letto ci sarà una cassettiera bassa e sotto al soffitto un ventilatore con pale. Un po’ dappertutto la casa avrà cestini di vimini, portacandele e gabbiette di uccelli vuote. Le pareti della casa dovranno essere dipinte con colori che vanno dal verde all’azzurro o dal giallo al rosso. I divani avranno coloratissimi cuscini, tende e tovaglie dovranno essere di fibra naturale.

Le sedie del soggiorno dovranno essere di rattan, legno flessibile che non si scheggia anche a distanza di anni. Per le sedie bisogna decidere se acquistarle con i poggioli o senza. Badate che nel caso acquistate quelle con i poggiolo vi occorrerà avere più spazio a vostra disposizione. La linea delle sedie in rattan è di solito di due tipi: squadrate o curve. La forma squadrata è quella classica e decisa mentre quella curva risulta essere elegante e raffinata. Altra decisione importante è quella di scegliere la seduta imbottita o meno; quella imbottita, non vi permette di personalizzarla mentre nel secondo tipo i cuscini possono essere aggiunti in seguito cucendoli su misura.

Le sedie di rattan vanno bene sia internamente all’abitazione stessa che in spazi esterni. Comunque, nell’arredare la casa in stile indonesiano, la completa se nel caso in cui si ha a propria disposizione un giardino, si inserisce un dondolo a forma di uovo, sempre in rattan. In questo modo la vostra casa vi rievocherà la pace e la tranquillità orientale! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

I parquet sono davvero vantaggiosi? - venerdì 7 ottobre 2011
Non siete molto sicuri se integrare il parquet all’interno della vostra abitazione? Si tratta di un impiego molto famoso in campo edilizio, camminare su un pavimento di legno per molti e una cosa normalissima, naturale di cui non ........

Quali tessuti per divani, cuscini e tende - mercoledì 21 agosto 2013

Quando si scelgono i tessuti per i divani, i cuscini e le tende, bisogna  considerare che poi il tutto deve convivere,  diciamo così, in maniera armoniosa, per cui la scelta va operata con estrema attenzione, e senza farsi prendere ........

Arredare casa con romanticismo - martedì 13 settembre 2011
Come immaginate la vostra zona notte? Romantica e coinvolgente? Molto probabilmente sono tantissime le persone che sognano una camera da letto leggiadra e dolce, ma spesso non è facile trovare le proposte di arredo adatto ai propri gusti. Axil potrebbe ........

Casa Sicura per i bambini: come arredarla? - venerdì 30 settembre 2011
Casa sicura per i bambini? come arredarla al meglio
Avete dei bambini piccoli in casa e state cercando di arredarla per offrire il massimo della sicurezza al vostro bambino? Se si tratta di piccoli dell’età di cinque anni, ........

Arredare l'ingresso - mercoledì 9 ottobre 2013
Arredare l’ingresso è importante perché è il biglietto da visita del nostro appartamento. E’ una zona che solitamente non è molto presa in considerazione eppure è importante curarne il suo aspetto attentamente, senza riempire eccessivamente il ........



Ricetta del giorno
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia
Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente ....



 articolo Arredamento Arredare
Arredare la casa in stile indonesiano freccesabato 21 dicembre 2013      

La casa rispecchia il carattere e le emozioni di chi vi abita. Il proprio nido deve essere un luogo caldo ed accogliente per tutti, ecco perché alcuni scelgono un allestimento esotico e orientale, che rievoca terre e popoli lontani. Oggi è tanta di moda arredare la casa in stile indonesiano, riprendendo colori ed arredamenti tipicamente usati nelle case dell’estremo oriente. Arredando, così la propria casa occidentale, la si trasforma in un’oasi di pace orientale. Arredare la casa in stile indonesiano, ci permette di assaporare uno stile di vita completamente diverso dal nostro.

Lo stile di arredamento indonesiano ben si adatta sia ad un appartamentino che a case indipendenti, a prescindere dalle metrature delle varie stanze. Arredare la propria casa, seguendo i canoni della moda orientale, è una moda in voga da un paio di decenni, da quando si è avuta la globalizzazione, che ha permesso l’abbattimento delle frontiere ideologiche e culturali. Arredare la casa in stile indonesiano prevede che si utilizzino pochi elementi d’arredo di colore cupo e scuro; infatti per contrasto le pareti devono dipinte con colori chiari. Le case indonesiane presentano soffitti molto alti a forma di pagoda (ciò è impossibile da realizzare nei nostri appartamenti) e mobili intarsiati e lavorati a mano in legno tek o mogano e da elementi modulari.

Le stanze se si vuole arredare la casa in stile indonesiano, non devono essere sovraccariche di mobili e di suppellettili ma dovete puntare su pochi mobili di materiale come il bambù, il rattan o anche il giacinto d’acqua intrecciato. La camera da letto, in una casa arredata in stile indonesiano, avrà il letto rialzato su una pedana; è possibile abbinare al letto anche un baldacchino; accanto al letto ci sarà una cassettiera bassa e sotto al soffitto un ventilatore con pale. Un po’ dappertutto la casa avrà cestini di vimini, portacandele e gabbiette di uccelli vuote. Le pareti della casa dovranno essere dipinte con colori che vanno dal verde all’azzurro o dal giallo al rosso. I divani avranno coloratissimi cuscini, tende e tovaglie dovranno essere di fibra naturale.

Le sedie del soggiorno dovranno essere di rattan, legno flessibile che non si scheggia anche a distanza di anni. Per le sedie bisogna decidere se acquistarle con i poggioli o senza. Badate che nel caso acquistate quelle con i poggiolo vi occorrerà avere più spazio a vostra disposizione. La linea delle sedie in rattan è di solito di due tipi: squadrate o curve. La forma squadrata è quella classica e decisa mentre quella curva risulta essere elegante e raffinata. Altra decisione importante è quella di scegliere la seduta imbottita o meno; quella imbottita, non vi permette di personalizzarla mentre nel secondo tipo i cuscini possono essere aggiunti in seguito cucendoli su misura.

Le sedie di rattan vanno bene sia internamente all’abitazione stessa che in spazi esterni. Comunque, nell’arredare la casa in stile indonesiano, la completa se nel caso in cui si ha a propria disposizione un giardino, si inserisce un dondolo a forma di uovo, sempre in rattan. In questo modo la vostra casa vi rievocherà la pace e la tranquillità orientale! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: