Articolo Arredamento Arredare
I parquet sono davvero vantaggiosi? freccevenerdì 7 ottobre 2011      


Non siete molto sicuri se integrare il parquet all’interno della vostra abitazione? Si tratta di un impiego molto famoso in campo edilizio, camminare su un pavimento di legno per molti e una cosa normalissima, naturale di cui non si può fare a meno.

Possiamo dire che l’integrazione del parquet, offre una certa eleganza all’abitazione e vi permetterà di offrire un calore generalizzato dalle mille sfaccettature cromatiche. Spesso il parquet è adatto a qualsiasi tipo di arredamento, ma fate attenzione perché dovete scegliere la tipologia di legno con cui si compone il resto dell’abitazione.

Ricordatevi che la disposizione delle tavole di legno e soprattutto la loro dimensione, svolge un ruolo importante nella preparazione della posa. L'impiego di quest’ultimo grazie alla vasta gamma cromatica delle singole essenze è adatto ad ogni tipo di arredo e colore di cui si compone l’abitazione. Nella scelta dell’impiego del parquet si deve tener presente la funzione che si svolge nell’ambiente in cui è previsto in quanto si avranno delle tavole di legno più resistenti al calpestio o meno resistenti.

I vantaggi del parquet? Se applicato nel migliore dei modi, si presenta con un materiale molto resistente e capace di resistere al tempo per molto tempo. I contro? Con la luce del sole e con il passare del tempo, tende a sbiadirsi, per questo motivo nelle zone con maggiore luce andrà protetto con un apposito prodotto o rivestimento.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Sara  - vedi tutti gli articoli di Sara  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Bavarese alla frutta
Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

La scelta delle tende - mercoledì 22 febbraio 2012

La scelta delle tende non può prescindere dall'arredamento della singola stanza e della casa in generale, altrimenti si corre il rischio di creare un guazzabuglio di stili e colori. Vanno scelte anche in base alla disposizione delle finestre, alla ........

Come Arredo - martedì 10 settembre 2013
Arredamento…chiunque esperto o meno esperto che sia si e' ritrovato nel gestire, riorganizzare,ridurre,plasmare uno spazio. Un esempio? Ho a disposizione un salotto con un unica finestra,l'ambiente e' poco luminoso. Che fareste? Si potrebbe optare ........

Arredare un piccolo appartamento - mercoledì 23 ottobre 2013
Arredare un piccolo appartamento può essere veramente difficile in quanto per le sue ridotte dimensioni potrebbe non entrarci tutto. Comunque, non bisogna abbattersi anzi può essere uno stimolo in più per arredare con creatività e con oculatezza ........

Come scegliere le finestre adatte per il tetto - giovedì 14 novembre 2013
Le finestre per il tetto devono essere scelte attentamente, in quanto non ogni tipo di finestra può andare bene per illuminare le zone in cui non possiamo mettere una finestra a muro, per questa ragione dobbiamo muoverci seguendo una dinamica ........

Arredare la sala lettura - martedì 5 novembre 2013
La sala lettura è lo spazio in cui è possibile rilassarsi e soprattutto dedicarsi alla passione della lettura. Averne una in casa è il sogno di tutte le persone amanti del leggere ma molte volte è difficile in casa propria organizzarla e realizzarla. Arredare ........



Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....



 articolo Arredamento Arredare
I parquet sono davvero vantaggiosi? freccevenerdì 7 ottobre 2011      

Non siete molto sicuri se integrare il parquet all’interno della vostra abitazione? Si tratta di un impiego molto famoso in campo edilizio, camminare su un pavimento di legno per molti e una cosa normalissima, naturale di cui non si può fare a meno.

Possiamo dire che l’integrazione del parquet, offre una certa eleganza all’abitazione e vi permetterà di offrire un calore generalizzato dalle mille sfaccettature cromatiche. Spesso il parquet è adatto a qualsiasi tipo di arredamento, ma fate attenzione perché dovete scegliere la tipologia di legno con cui si compone il resto dell’abitazione.

Ricordatevi che la disposizione delle tavole di legno e soprattutto la loro dimensione, svolge un ruolo importante nella preparazione della posa. L'impiego di quest’ultimo grazie alla vasta gamma cromatica delle singole essenze è adatto ad ogni tipo di arredo e colore di cui si compone l’abitazione. Nella scelta dell’impiego del parquet si deve tener presente la funzione che si svolge nell’ambiente in cui è previsto in quanto si avranno delle tavole di legno più resistenti al calpestio o meno resistenti.

I vantaggi del parquet? Se applicato nel migliore dei modi, si presenta con un materiale molto resistente e capace di resistere al tempo per molto tempo. I contro? Con la luce del sole e con il passare del tempo, tende a sbiadirsi, per questo motivo nelle zone con maggiore luce andrà protetto con un apposito prodotto o rivestimento.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Sara  - vedi tutti gli articoli di Sara  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: