Articolo Cucina Alimentazione
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013      


Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........



Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, così come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....



 articolo Cucina Alimentazione
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013      

Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: