Articolo Arredamento Complementi d'arredo
Illuminazione tavolo da pranzo: quale scegliere? freccegiovedì 6 ottobre 2011      


La vostra cucina è pronta, arredata con tutti gli elettrodomestici di ultima generazione, ma quale illuminazione per il tavolo da pranzo? La luce accompagna molti attimi della vostra vita, ci permette di godere il tepore delle prime serate autunnali e offre un po’ di serenità dopo una lunga giornata di lavoro.

Per ottenere tutte queste sensazioni è necessario scegliere l’illuminazione adatta, per questo motivo, non bisogna sottovalutare l’illuminazione del tavolo da pranzo. Un ruolo fondamentale è svolto dal colore, una lampada a luce fredda, offre quasi la sensazione si stare all’interno di un ospedale, quindi meglio optare per una lampadina a risparmio ebergetico a luce calda, che tende a creare un’atmosfera accogliente.

Quale sospensione scegliere per il tavolo da pranzo? Lampade a sospensione dirette? Meglio optare per piantane e per faretti per avere un’illuminazione globale di tutta la stanza. Le sospensioni dirette, vengono utilizzate nei casi in cui il tavolo da pranzo deve ottenere un’illuminazione settoriale, creando un’atmosfera silente.

Ovviamente la forma e la tipologia di sospensioni varia molto a secondo del mercato e del design che volete integrare alla vostra casa. Meglio optare per modelli capaci di illuminare, ma con un design trasparente che non appesantisce e tende a esaltare l’arredo.

Non scegliete modelli troppo complicati, meglio optare per una lampada dal design pulito e monocromatico, realizzata con materiali leggeri e capaci di dare una certa pulizia dell’ambiente che vi circonda. Evitate di creare troppe sospensioni in serie, non sempre questo tipo di scelta è quella adatta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Sara  - vedi tutti gli articoli di Sara  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Complementi d’arredo: Appendiabiti a forma di mano - venerdì 23 settembre 2011
Vi piacerebbe arredare casa con stile, magari integrando dei complementi d’arredo che sono capaci di mettere un po’ di allegria alla stanza? È arrivato il momento di conoscere gli appendiabiti a forma di mano, una delle ultime novità ........

Come rinnovare un vecchio mobile: semplice e veloce. - sabato 7 settembre 2013
Rinnovare un vecchio mobile è un'operazione che non implica necessariamente essere degli addetti ai lavori, non bisogna essere dei restauratori per recuperare i mobili della nonna ed adattarli al nostro arredamento. Spesso succede anche che alcuni ........

Usare complementi d'arredo riciclati - mercoledì 11 dicembre 2013
Usare complementi d’arredo riciclati rientra nell’eco-design, tecnica di arredo piuttosto frequente che utilizza prodotti riciclati di qualsiasi tipo. La casa così arredata non va eccessivamente caricata di oggetti altrimenti l’ambiente risulta ........

Shabby Chic: come rendere la casa romantica - mercoledì 20 novembre 2013
Si chiama Shabby Chic ed è il nuovo stile d’arredamento che dagli States sta impazzando anche in Italia, uno stile a metà tra il country e il provenzale, dolce, romantico e vintage; basato su tinte chiare e del décor antico. Elementi che si ripetono ........

Scegliere un armadio angolare - sabato 26 ottobre 2013
Scegliere un armadio angolare per la propria camera da letto, può sembrare a molti una scelta insolita ma ben si addice se la camera non è perfettamente quadrata e si desidera lo stesso mettervi un armadio di grosse dimensioni. L’armadio angolare, ........



Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....



 articolo Arredamento Complementi d'arredo
Illuminazione tavolo da pranzo: quale scegliere? freccegiovedì 6 ottobre 2011      

La vostra cucina è pronta, arredata con tutti gli elettrodomestici di ultima generazione, ma quale illuminazione per il tavolo da pranzo? La luce accompagna molti attimi della vostra vita, ci permette di godere il tepore delle prime serate autunnali e offre un po’ di serenità dopo una lunga giornata di lavoro.

Per ottenere tutte queste sensazioni è necessario scegliere l’illuminazione adatta, per questo motivo, non bisogna sottovalutare l’illuminazione del tavolo da pranzo. Un ruolo fondamentale è svolto dal colore, una lampada a luce fredda, offre quasi la sensazione si stare all’interno di un ospedale, quindi meglio optare per una lampadina a risparmio ebergetico a luce calda, che tende a creare un’atmosfera accogliente.

Quale sospensione scegliere per il tavolo da pranzo? Lampade a sospensione dirette? Meglio optare per piantane e per faretti per avere un’illuminazione globale di tutta la stanza. Le sospensioni dirette, vengono utilizzate nei casi in cui il tavolo da pranzo deve ottenere un’illuminazione settoriale, creando un’atmosfera silente.

Ovviamente la forma e la tipologia di sospensioni varia molto a secondo del mercato e del design che volete integrare alla vostra casa. Meglio optare per modelli capaci di illuminare, ma con un design trasparente che non appesantisce e tende a esaltare l’arredo.

Non scegliete modelli troppo complicati, meglio optare per una lampada dal design pulito e monocromatico, realizzata con materiali leggeri e capaci di dare una certa pulizia dell’ambiente che vi circonda. Evitate di creare troppe sospensioni in serie, non sempre questo tipo di scelta è quella adatta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Sara  - vedi tutti gli articoli di Sara  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: