Articolo Decorazioni Decorare casa
Decorazioni natalizie: come realizzare delle ghirlande e decorare delle pigne freccemartedì 3 dicembre 2013      


Il Natale è da sempre la festa più magica dell’anno. Sarà per l’atmosfera calda e serena che i momenti familiari e gli incontri con amici che non s'incontrano da un po’ regalano, sarà per il momento di tranquillità e raccoglimento dovuto a qualche giorno di pausa dal lavoro o da impegni di studio, il Natale possiede quel non so che di romantico e fiabesco. E’ vero anche che sono giorni concitati, a causa del tipico stress natalizio che si crea con: l’acquisto dei regali, la preparazione del Menù e non meno importanti la preparazione degli addobbi; ma l’immagine di un Natale con la neve, illuminato da candele, profumato di abete, di arance e cioccolata, pieno di stelline luccicanti, ci aiuterà a sfuggire da qualche momento di caos reale.

La giusta dose di fantasia e tutto apparirà più magico: dalla preparazione dell’albero con i propri figli a quella del presepe con il compagno o il marito; dalla creazione di un centrotavola con la mamma all’ideazione di dolci e biscotti con un’amica. Tra le più antiche e classiche decorazioni che si possono confezionare, ci sono le ghirlande. Possono essere di vimini, di fieno, di carta o di cordoni e si potrà scegliere tra pigne o ghiande, nastri rossi, oro e argento per decorarle. Vediamo in sostanza come si può realizzare una ghirlanda di fieno. Per l’occorrente serve:
  • fieno o fogliame lungo e flessibile,
  • lana rossa,
  • fiori,
  • pigne,
  • ghiande,
  • forbici.
Esaminiamo, dunque, le varie fasi:
  • Fase n.1: Predisporre due piccoli mazzi di fieno testa contro piede.
  • Fase n.2: Torcerli come se si dovesse fare un cordone e preparare un nodo lento. Continuare l’azione attorcigliando il fieno fino a che avrà raggiunto il punto di partenza.
  • Fase n.3: Con un filo di lana rossa effettuare un nodo per bloccare l’estremità
  • Fase n.4: Sempre con la lana muoversi intorno alla ghirlanda stringendo bene fino a riunirsi con il punto iniziale. Con le forbici eliminare possibili pezzi di fieno sporgenti.
  • Fase n.5: Decorare la ghirlanda con particolari naturali: fiori, pigne, ghiande Anche delle semplici pigne recuperate nei giardini o nei boschi, possono diventare graziosi elementi decorativi.
Per questo lavoro occorre:
  • pigne,
  • filo d’oro,
  • palline natalizie,
  • perle di vetro,
  • perline,
  • nastri e nastrini,
  • colla,
  • cacciavite.
Ecco le varie tipologie:
  1. Si possono infilare piccoli ritagli di nastri tra le scaglie, piegati a metà, oppure un filo d’oro o piccole palline natalizie, con l’aiuto di un cacciavite e fissando il tutto con un filo di colla.
  2. Anche le perle di vetro possono essere inserite tra scaglia e scaglia. E’ necessario inumidire la pigna, cosi le scaglie si socchiuderanno e le perle non potranno più uscire. Per rimuoverle, fare seccare la pigna semplificando così l’apertura.
  3. Per una decorazione di maggiore effetto, attaccare alla sommità di un ramo robusto quante più pigne si hanno.
Ricoprire lo stelo con un nastro d’oro e mettere in maniera sparsa tra le pigne piccoli ritagli di nastri, infilandoli bene in fondo con la punta delle forbici o un cacciavite. Con un cordoncino d’oro fare tanti piccoli nodi girando fra pigna e pigna. Ultimare la decorazione con un fiocco e appendere la creazione ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Veronica  Otranto Godano - vedi tutti gli articoli di Veronica  Otranto Godano



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Dipingere le pareti con la cromoterapia - mercoledì 23 ottobre 2013
Dipingere le pareti con la cromoterapia sta riscuotendo un notevole successo. Studi recenti hanno dimostrato che i colori influenzano il nostro stato d’animo e la nostra salute fisica. I colori, infatti, trasmettono le emozioni ad alcune parti ........

Decorazioni natalizie: come realizzare delle ghirlande e decorare delle pigne - martedì 3 dicembre 2013
Il Natale è da sempre la festa più magica dell’anno. Sarà per l’atmosfera calda e serena che i momenti familiari e gli incontri con amici che non s'incontrano da un po’ regalano, sarà per il momento di tranquillità e raccoglimento dovuto a qualche ........

Le finestre e i vetri decorati - mercoledì 12 dicembre 2012

Le finestre di casa sonio un elemento troppo spesso trascurato, tanto è vero che vengono considerate quasi sempre solo delle apertura dalle quali fa entrare la luce e che la sera vanno mascherate con tende o altro, per garantirsi la privacy ........

Come decorare un vaso con il decoupage - lunedì 4 novembre 2013
Oggigiorno è sempre più di moda il decoupage. Questa tecnica è semplice e accessibile a tutti, basta avere un po di fantasia e un po di dimestichezza con i lavori manuali ed ogni oggetto può tramutarsi ........

Come decorare la cassetta della posta - venerdì 13 settembre 2013
La cassetta della posta, che viene purtroppo spesso trascurata, è la prima cosa che mostriamo ai nostri ospiti, siano questi attesi o disattesi, e rappresenta quindi un po’ il nostro biglietto da visita. Questa è il nostro contatto con i corrieri, ........



Ricetta del giorno
Broccoli marinati
Immergere i broccoli in acqua salata in modo che possano assorbire bene l’acqua e quindi asciugarli bene.
Schiacciare 4 spicchi d'aglio con lo schiaccia ....



 articolo Decorazioni Decorare casa
Decorazioni natalizie: come realizzare delle ghirlande e decorare delle pigne freccemartedì 3 dicembre 2013      

Il Natale è da sempre la festa più magica dell’anno. Sarà per l’atmosfera calda e serena che i momenti familiari e gli incontri con amici che non s'incontrano da un po’ regalano, sarà per il momento di tranquillità e raccoglimento dovuto a qualche giorno di pausa dal lavoro o da impegni di studio, il Natale possiede quel non so che di romantico e fiabesco. E’ vero anche che sono giorni concitati, a causa del tipico stress natalizio che si crea con: l’acquisto dei regali, la preparazione del Menù e non meno importanti la preparazione degli addobbi; ma l’immagine di un Natale con la neve, illuminato da candele, profumato di abete, di arance e cioccolata, pieno di stelline luccicanti, ci aiuterà a sfuggire da qualche momento di caos reale.

La giusta dose di fantasia e tutto apparirà più magico: dalla preparazione dell’albero con i propri figli a quella del presepe con il compagno o il marito; dalla creazione di un centrotavola con la mamma all’ideazione di dolci e biscotti con un’amica. Tra le più antiche e classiche decorazioni che si possono confezionare, ci sono le ghirlande. Possono essere di vimini, di fieno, di carta o di cordoni e si potrà scegliere tra pigne o ghiande, nastri rossi, oro e argento per decorarle. Vediamo in sostanza come si può realizzare una ghirlanda di fieno. Per l’occorrente serve:
  • fieno o fogliame lungo e flessibile,
  • lana rossa,
  • fiori,
  • pigne,
  • ghiande,
  • forbici.
Esaminiamo, dunque, le varie fasi:
  • Fase n.1: Predisporre due piccoli mazzi di fieno testa contro piede.
  • Fase n.2: Torcerli come se si dovesse fare un cordone e preparare un nodo lento. Continuare l’azione attorcigliando il fieno fino a che avrà raggiunto il punto di partenza.
  • Fase n.3: Con un filo di lana rossa effettuare un nodo per bloccare l’estremità
  • Fase n.4: Sempre con la lana muoversi intorno alla ghirlanda stringendo bene fino a riunirsi con il punto iniziale. Con le forbici eliminare possibili pezzi di fieno sporgenti.
  • Fase n.5: Decorare la ghirlanda con particolari naturali: fiori, pigne, ghiande Anche delle semplici pigne recuperate nei giardini o nei boschi, possono diventare graziosi elementi decorativi.
Per questo lavoro occorre:
  • pigne,
  • filo d’oro,
  • palline natalizie,
  • perle di vetro,
  • perline,
  • nastri e nastrini,
  • colla,
  • cacciavite.
Ecco le varie tipologie:
  1. Si possono infilare piccoli ritagli di nastri tra le scaglie, piegati a metà, oppure un filo d’oro o piccole palline natalizie, con l’aiuto di un cacciavite e fissando il tutto con un filo di colla.
  2. Anche le perle di vetro possono essere inserite tra scaglia e scaglia. E’ necessario inumidire la pigna, cosi le scaglie si socchiuderanno e le perle non potranno più uscire. Per rimuoverle, fare seccare la pigna semplificando così l’apertura.
  3. Per una decorazione di maggiore effetto, attaccare alla sommità di un ramo robusto quante più pigne si hanno.
Ricoprire lo stelo con un nastro d’oro e mettere in maniera sparsa tra le pigne piccoli ritagli di nastri, infilandoli bene in fondo con la punta delle forbici o un cacciavite. Con un cordoncino d’oro fare tanti piccoli nodi girando fra pigna e pigna. Ultimare la decorazione con un fiocco e appendere la creazione ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Veronica  Otranto Godano - vedi tutti gli articoli di Veronica  Otranto Godano





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: