« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa è la frase con cui un Oompa Loompa conclude il capolavoro cinematografico del 2005, diretto da Tim Burton, "La fabbrica di cioccolato" ..
Se Willy Wonka, oggi, visitasse l'Antica Cioccolateria Napoletana, sita a Napoli, in via Epomeo, avvertirebbe lo stesso "profumo" di famiglia, quella allargata dei grandi maestri cioccolatai che hanno ereditato e continuato la tradizione delle antiche ricette dei più famosi cioccolatai partenopei. L'azienda napoletana non solo ha ereditato l'arte di colore che precedentemente ha fabbricato e venduto il cioccolato, ma si conserva al passo con i tempi, escogitando molteplici modalità di manifattura del cioccolato.
Nell'Antica Cioccolateria Napoletana, nata nel secolo scorso, si avvicenda la manodopera di diverse generazioni di maestri cioccolatai: cioccolatai anziani lavorano a stretto contatto con le nuove leve a cui suggeriscono e insegnano i loro segreti e la loro saggezza.. Le materie prime, importate dai maggiori produttori di cacao al mondo , quali il Brasile e la Costa d'Avorio, vengono lavorate con passione e dedizione al fine di produrre le più stravaganti e le più estrose creazioni che sono la principale fonte d'attrazione della fabbrica.
Nella fabbrica la trasformazione del cacao in cioccolato è un processo lungo e difficile che necessita di importanti investimenti e di una grande professionalità: la tostatura, la granellatura e macinazione, la raffinazione e il temperaggio, sono tutti procedimenti oculatamente controllati dagli esperti, perché il cioccolato, modellato e confezionato, possa essere di ottima qualità. I mastri cioccolatieri sono, invece, i veri protagonisti delle ultime fasi di lavorazione, che, a partire dalla giusta scelta degli ingredienti e da un misurato dosaggio, frutto di esperienza e mestiere, porta al prodotto finito.
La fabbrica soddisfa le esigenze di tutti i clienti, anche di quelli più pretenziosi, sfornando prodotti personalizzati e ricchi di minuziosi e originali dettagli. L'Antica Cioccolateria Napoletana si avvale di una gestione familiare, formata da un Amministratore, due Responsabili, un Maestro Cioccolataio e sette Artigiani.
Il cioccolato viene prodotto nelle forme più svariate; la più comune è la tavoletta, ma viene anche modellato in forme diverse, specie in occasione delle ricorrenze e festività. Nel periodo natalizio, l'azienda è solita produrre un'infinità di personaggi ritraenti Babbo Natale, alberi di Natale con le relative decorazioni, grotte con la Natività all'interno, decorazioni con il vischio, scritte augurali, bottiglie di vino frizzante, realizzati e ricoperti interamente con il cioccolato.
Nel periodo di Pasqua, L'Antica Cioccolateria Napoletana solletica il palato del popolazione partenopea con la cioccolata che prende la forma di uova, ovetti, campane, pulcini che fuoriescono dalle uova appena dischiuse, coniglietti, decorazioni scritte augurali gustose e zuccherate. Oltre alla quotidiana pasticceria composta da miriadi di cioccolatini vari e confezionati in vario modo, l'azienda produce anche un eccellente squisito liquore al cioccolato.
Nell'Antica Cioccolateria Napoletana tutto ha il sapore della cioccolata, non appena si aprono le porte della fabbrica, la fragranza del cioccolato inonda i sensi di coloro che vi entrano e moltiplicano i loro desideri.
Il cioccolato è il perno dell'economia dell'azienda, è il motivo per cui vecchie e nuove generazioni si mescolano, si integrano, si interscambiano e crescono con l'unico scopo di creare un prodotto di eccezione. L'aroma del cioccolato e la professionalità dei mastri cioccolatieri precedono il buon nome dell'azienda. Appena si entra nella stessa pare che anche i muri, il pavimento, il bancone di esposizione dei dolci, coloro che servono i clienti e tutti i cioccolatieri, siano fatti di cioccolata, perché è la gentilezza e l'efficienza del personale che ama il suo lavoro, a rendere le fantasiose creazioni ancora più dolci.
|
||||||||
| ||||||||
Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........
Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........
Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........
I datteri - sabato 14 dicembre 2013
I datteri sono i frutti della palma da dattero e sono originari del nord africa, dell'Arabia,del golfo Persico e del medio oriente in generale; i datteri rappresentano presso le popolazioni locali di queste zone una delle principali fonti di sostentamento, ........
Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa è la frase con cui un Oompa Loompa conclude il capolavoro cinematografico del 2005, diretto da Tim Burton, "La fabbrica di cioccolato" ..
Se Willy Wonka, oggi, visitasse l'Antica Cioccolateria Napoletana, sita a Napoli, in via Epomeo, avvertirebbe lo stesso "profumo" di famiglia, quella allargata dei grandi maestri cioccolatai che hanno ereditato e continuato la tradizione delle antiche ricette dei più famosi cioccolatai partenopei. L'azienda napoletana non solo ha ereditato l'arte di colore che precedentemente ha fabbricato e venduto il cioccolato, ma si conserva al passo con i tempi, escogitando molteplici modalità di manifattura del cioccolato.
Nell'Antica Cioccolateria Napoletana, nata nel secolo scorso, si avvicenda la manodopera di diverse generazioni di maestri cioccolatai: cioccolatai anziani lavorano a stretto contatto con le nuove leve a cui suggeriscono e insegnano i loro segreti e la loro saggezza.. Le materie prime, importate dai maggiori produttori di cacao al mondo , quali il Brasile e la Costa d'Avorio, vengono lavorate con passione e dedizione al fine di produrre le più stravaganti e le più estrose creazioni che sono la principale fonte d'attrazione della fabbrica.
Nella fabbrica la trasformazione del cacao in cioccolato è un processo lungo e difficile che necessita di importanti investimenti e di una grande professionalità: la tostatura, la granellatura e macinazione, la raffinazione e il temperaggio, sono tutti procedimenti oculatamente controllati dagli esperti, perché il cioccolato, modellato e confezionato, possa essere di ottima qualità. I mastri cioccolatieri sono, invece, i veri protagonisti delle ultime fasi di lavorazione, che, a partire dalla giusta scelta degli ingredienti e da un misurato dosaggio, frutto di esperienza e mestiere, porta al prodotto finito.
La fabbrica soddisfa le esigenze di tutti i clienti, anche di quelli più pretenziosi, sfornando prodotti personalizzati e ricchi di minuziosi e originali dettagli. L'Antica Cioccolateria Napoletana si avvale di una gestione familiare, formata da un Amministratore, due Responsabili, un Maestro Cioccolataio e sette Artigiani.
Il cioccolato viene prodotto nelle forme più svariate; la più comune è la tavoletta, ma viene anche modellato in forme diverse, specie in occasione delle ricorrenze e festività. Nel periodo natalizio, l'azienda è solita produrre un'infinità di personaggi ritraenti Babbo Natale, alberi di Natale con le relative decorazioni, grotte con la Natività all'interno, decorazioni con il vischio, scritte augurali, bottiglie di vino frizzante, realizzati e ricoperti interamente con il cioccolato.
Nel periodo di Pasqua, L'Antica Cioccolateria Napoletana solletica il palato del popolazione partenopea con la cioccolata che prende la forma di uova, ovetti, campane, pulcini che fuoriescono dalle uova appena dischiuse, coniglietti, decorazioni scritte augurali gustose e zuccherate. Oltre alla quotidiana pasticceria composta da miriadi di cioccolatini vari e confezionati in vario modo, l'azienda produce anche un eccellente squisito liquore al cioccolato.
Nell'Antica Cioccolateria Napoletana tutto ha il sapore della cioccolata, non appena si aprono le porte della fabbrica, la fragranza del cioccolato inonda i sensi di coloro che vi entrano e moltiplicano i loro desideri.
Il cioccolato è il perno dell'economia dell'azienda, è il motivo per cui vecchie e nuove generazioni si mescolano, si integrano, si interscambiano e crescono con l'unico scopo di creare un prodotto di eccezione. L'aroma del cioccolato e la professionalità dei mastri cioccolatieri precedono il buon nome dell'azienda. Appena si entra nella stessa pare che anche i muri, il pavimento, il bancone di esposizione dei dolci, coloro che servono i clienti e tutti i cioccolatieri, siano fatti di cioccolata, perché è la gentilezza e l'efficienza del personale che ama il suo lavoro, a rendere le fantasiose creazioni ancora più dolci.
|
|||