articolo Famiglia Famiglia
Il cambio di stagione è un ostacolo da superare? freccemercoledì 23 ottobre 2013

Il cambio di stagione è sempre un vero e proprio ostacolo da superare ad ogni nuova stagione, ed eccoci qui di fronte ad un lavoro da affrontare con calma e con tutto il tempo che si merita. Innanzitutto iniziamo col rilassarci fare un bel respiro ed aprire l’armadio, si sa che potrebbe apparirci come un mostro dai mille detti aguzzi, ma dobbiamo aprirlo e svelare cosa c’è dentro; senza dubbio sarà stracolmo di abiti dei quali non ricordiamo nemmeno dell’esistenza, scarpe che non ci piacciono più, magliette ormai fuori moda e magari anche rovinate dai lavaggi in lavatrice; sicuramente troveremo il modo di snellirlo e rinnovarlo donandogli un profumo ed un aspetto si nuovo ed organizzato.

Quindi coraggio mettiamoci all’opera e seguiamo le regole:
  • Al bando lo stress, sia che abbiate in piccolo guardaroba o una cabina armadio servirà qualche ora, spegnete il cellulare per evitare distrazioni ed accendete la vostra musica preferita;
  • Iniziate col prendere tutti i capi della stagione appena terminata e metteteli sul letto, quindi cominciate a separati per genere (magliette, pantaloni, gonne, camice e così via fino ad ordinarlo tutti);
  • È assolutamente vietato buttare; passate sotto il controllo del vostro occhio clinico tutti i vestiti e siate sincere con voi stesse, eliminate tutto quello che non indossate più ma non buttate via niente anzi portate i capi vecchi ai cassonetti della raccolta degli abiti usati oppure, se sono ancora in buono stato ma voi avete deciso di eliminare più, regalateli;
  • A questo punto la parola d’ordine è organizzazione, dovete sistemare in maniera ben organizzata tutti i capi della stagne passata; potete riporli dentro scatole o contenitori l’importante è sistemare il tutto diviso per categoria modo tale da ritrovare tutto al prossimo cambio si stagne;
  • Dopo aver liberato l’armadio o la cabina guardaroba lasciate areare con la finestra aperta per almeno una mezz’ora, nel frattempo potete approfittare per gustarvi una tazza di the oppure semplicemente rilassatevi sul divano;
  • A questo punto si può procedere con la pulizia che potete fare con un panno umido imbevuto con una goccia di disinfettante o detersivo, se è di legno antico spolverate con un panno asciutto e poi passate l’aspirapolvere per eliminare ogni residuo di polvere;
  • Ora si passa il testimone all’ordine, quindi aprite le scatole ed i contenitori con gli abiti della nuova stagione ed ordinate nella parte frontale e centrale dell’armadio i capi che usate più spesso (come quelli per andare a lavoro) eviterete così di dover capovolgere tutto le prime mattine;
  • Importantissima è l’organizzazione della Scarperia; pulitele prima di sistemare nella scarpiera per evitare i cattivi odori e mettete un cartellino sopra ogni scatola così da individuare subito quelle desiderate;
  • Infine per evitare di trovare tarme ed acari posizionate in ogni ripiano o cassetto un sacchettino di cotone con l’antitarme, se preferite i metodi naturali mettete dentro il sacchetto fiori di lavanda e foglie d’alloro.
Adesso il vostro cambio di stagione è finito ed è andato tutto bene in maniera serena ed organizzata; ora chiamate le amiche ed andate a mangiare una pizza.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Patrizia  Lupi - vedi tutti gli articoli di Patrizia  Lupi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:



 



Haworthia

Haworthia, genere di 150 specie di piante da serra, perenni, succulente,  di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, coltivate per il fogliame folto e molto ornamentale. Le foglie, cuoiose e ........

Liriope

La Liriope che fa parte delle Gligliacee è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, sempreverde è oroginaria dei climi temperati  e è un genere di 6 specie.
Ha foglieglabre, lineari, ........

Crossandra

Crossandra, genere di 50 specie di piante tropicali suffruticose, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Acanthaceae,  dai fiori molto durevoli, adatte alla coltivazione in serra o in appartamento.
Si coltivano ........

Magnòlia (Magnolia)

La Magnòlia (Magnolia), originaria dell'Asia, America, Antille e Filippine comprende circa 80 specie ed è un Albero o arbusto a foglia sempreverde o caduca.
Le foglie sono di varia forma, più ........

Chlorophytum

Chlorophytum, genere di 215 specie di piante erbacee sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. La specie descritta è abbastanza facile da coltivare sia in serra che in appartamento e anche all’aperto nelle ........

 

 

Ricetta del giorno
Frullato di mirtilli
Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Hottonia

Hottonia, genere di 2 specie di piante acquatiche appartenenti alla famiglia delle Primulaceae, una delle quali cresce spontanea nelle regioni orientali degli Stati Uniti, mentre l’altra è diffusa in Europa e nellAsia occidentale.
Questa ........

Cipolla – Allium cepa

Cipolla, Allium cepa, pianta appartenente alla famiglia delle Gigliacee, utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà curative e alimentari. Originaria dell’Asia occidentale, si è diffusa verso il Mediterraneo e oltre, ........

Gynura

Gynura, genere di 100 specie di piante erbacee perenni, sempreverdi, coltivate per i fusti e il fogliame molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione i serra o in appartamento. I fiori hanno un ........

Malope

Malope, genere di 4 specie di piante erbacee annuali. La specie descritta è adatta per le bordure annuali e produce molti fiori che durano a lungo in acqua, dopo essere stati recisi.
Questa specie cresce particolarmente ........

Heliotropium (Eliotropio)

Helitropium (Eliotropio), genere di 250 specie di piante erbacee, annuali, e arbustive, delicate o semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Boraginaceae. Si coltivano solo alcune specie arbustive, tra cui la più comune ........

Ricetta del giorno
Casarecce con crema di porri e zucca
Lavare accuratamente i porri, eliminare buona parte dello stelo verde e tagliare poi a fette sottili. Se si vuole avere un sapore più intenso, affettare ....


 articolo Famiglia Famiglia
Il cambio di stagione è un ostacolo da superare? freccemercoledì 23 ottobre 2013

Il cambio di stagione è sempre un vero e proprio ostacolo da superare ad ogni nuova stagione, ed eccoci qui di fronte ad un lavoro da affrontare con calma e con tutto il tempo che si merita. Innanzitutto iniziamo col rilassarci fare un bel respiro ed aprire l’armadio, si sa che potrebbe apparirci come un mostro dai mille detti aguzzi, ma dobbiamo aprirlo e svelare cosa c’è dentro; senza dubbio sarà stracolmo di abiti dei quali non ricordiamo nemmeno dell’esistenza, scarpe che non ci piacciono più, magliette ormai fuori moda e magari anche rovinate dai lavaggi in lavatrice; sicuramente troveremo il modo di snellirlo e rinnovarlo donandogli un profumo ed un aspetto si nuovo ed organizzato.

Quindi coraggio mettiamoci all’opera e seguiamo le regole:
  • Al bando lo stress, sia che abbiate in piccolo guardaroba o una cabina armadio servirà qualche ora, spegnete il cellulare per evitare distrazioni ed accendete la vostra musica preferita;
  • Iniziate col prendere tutti i capi della stagione appena terminata e metteteli sul letto, quindi cominciate a separati per genere (magliette, pantaloni, gonne, camice e così via fino ad ordinarlo tutti);
  • È assolutamente vietato buttare; passate sotto il controllo del vostro occhio clinico tutti i vestiti e siate sincere con voi stesse, eliminate tutto quello che non indossate più ma non buttate via niente anzi portate i capi vecchi ai cassonetti della raccolta degli abiti usati oppure, se sono ancora in buono stato ma voi avete deciso di eliminare più, regalateli;
  • A questo punto la parola d’ordine è organizzazione, dovete sistemare in maniera ben organizzata tutti i capi della stagne passata; potete riporli dentro scatole o contenitori l’importante è sistemare il tutto diviso per categoria modo tale da ritrovare tutto al prossimo cambio si stagne;
  • Dopo aver liberato l’armadio o la cabina guardaroba lasciate areare con la finestra aperta per almeno una mezz’ora, nel frattempo potete approfittare per gustarvi una tazza di the oppure semplicemente rilassatevi sul divano;
  • A questo punto si può procedere con la pulizia che potete fare con un panno umido imbevuto con una goccia di disinfettante o detersivo, se è di legno antico spolverate con un panno asciutto e poi passate l’aspirapolvere per eliminare ogni residuo di polvere;
  • Ora si passa il testimone all’ordine, quindi aprite le scatole ed i contenitori con gli abiti della nuova stagione ed ordinate nella parte frontale e centrale dell’armadio i capi che usate più spesso (come quelli per andare a lavoro) eviterete così di dover capovolgere tutto le prime mattine;
  • Importantissima è l’organizzazione della Scarperia; pulitele prima di sistemare nella scarpiera per evitare i cattivi odori e mettete un cartellino sopra ogni scatola così da individuare subito quelle desiderate;
  • Infine per evitare di trovare tarme ed acari posizionate in ogni ripiano o cassetto un sacchettino di cotone con l’antitarme, se preferite i metodi naturali mettete dentro il sacchetto fiori di lavanda e foglie d’alloro.
Adesso il vostro cambio di stagione è finito ed è andato tutto bene in maniera serena ed organizzata; ora chiamate le amiche ed andate a mangiare una pizza.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Patrizia  Lupi - vedi tutti gli articoli di Patrizia  Lupi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: