elenco articoli di La Redazione  - Articoli 471 a 480 di 484
First Previous Next Last

Come realizzare il giardino - domenica 13 marzo 2011
Dopo aver stabilito le principali caratteristiche del giardino e la disposizione delle piante scelte sulla carta millimetrata, è sempre meglio evere l'esatta percezione delle misure, è tempo di preparare un elenco più accurato e ........

Cancelli e recinzioni, utilità ed estetica - sabato 12 marzo 2011
Cancelli e recinzioni, sia che si tratti sdi un semplice cancelletto in legno o di un importante portone in ferro battuto, è quello che esprime il carattere di una dimora e del suo giardino.
Un severo cancello, con tanto di pu nte acuminate, ........

I faggi, giganti verdi - sabato 12 marzo 2011

Il faggio, spontaneamente diffuso in Italia è il Fagus sylvatica ed è difuso, praticamente, in tutto il Paese, fatta eccezione per la Sardegna dove non è presente.
Il suo habitat ideale lo trova nelle zone di montagna, ........

L'impianto degli arbusti da frutto - venerdì 11 marzo 2011

Quando si procede all'impianto degli arbusti da frutto, la prima cosa da tenere bene a mente è che si tratta di colture stabili e che saranno destinate ad occupare lo stesso terreno per anni e anni  e che dovranno anche fruttificare. ........

Piccoli frutti dai grandi sapori - mercoledì 9 marzo 2011
Sono poco conosciuti e spessp poco valorizzati, ma invece si adattano anche egregiamente ai piccoli spazi e regalano delle delizie che sarebbe un vero peccato perdere.
Co nome di piccoli frutti si intendono in genere diverse specie come il lampone, ........

La scelta e l'impianto delle siepi - martedì 8 marzo 2011
La maggior parte dei giardini è fornita di una siepe e questa, generalmente, ha più di una funzione non ultima delle quali quella decorativa. Può anche fungere da limite al posto di un muro, o da frangivento o ancora da separazione ........

Come piantare gli alberi e gli arbusti - lunedì 7 marzo 2011
Duarante il periodo invernale durante il quale le piante annuali muoiono e altre ancora perdono le foglie per proteggersi dai rigori dell'inverno, le sempreverdi offrono il loro aspetto migliore. Si presentano con particolari tocchi di colore quando ........

Il riordino delle bordure fiorite - mercoledì 2 marzo 2011

Il periodo migliore per dedicarsi al riordino delle bordure è l'inizio dell'autunno, tra settembre e ottobre, a seconda della fascia climatica nella quale si vive però, oer i ritardatari, anche i primi tepori primaverili possono ........

Una sorprendente spontanea bellezza - lunedì 28 febbraio 2011
Alcune pisnte spontanee hanno saputo conquistarsi un posto di rilievo nei nostri giardini, posto che grazie alla loro bellezza, sono riuscite a conservarsi nel corso del tempo.
Una volta i nostri campi erano ricchi di papaveri, fiordalisi e altre ........

Le clematidi, una cascata di stelle colorate - lunedì 28 febbraio 2011
Rampicanti, erbacee o arbustive, le Clematifi possono essere le protagoniste del giardino. Crescono quasi ovunque, ricoprendo pergolati, vecchi muri o alberi, possono espandersi tra le vegetazione delle bordure formando uno straordinario miscuglio di ........

Articoli 471 a 480 di 484
First Previous Next Last

 

 



Buganvìllea (Bougainvillea)

La Buganvìllea (Bougainvillea) , originaria del Brasile, comprende circa 14 specie ed è un rampicante robusto, con rami che possono raggiungere ragguardevoli lunghezze, muniti di spine diritte o ricurve.

Alisso (Alyssum)
L'Alisso, pianta annuale o perenne originaria dell'Europa, Asia e Africa,, comprende oltre 100 specie, di cui circa 15 spontanee nel nostro Paese.
le pianticelle, che come già detto possono essere ........

Abutilon

Abutilon, genere che comprende più di 100 erbacee, arbusti e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Malvacee, originari dell’America Centrale. Per la maggior parte si tratta di piante semirustiche e delicate che ........

Coix

Coix, genere di 5 specie di piante annuali, semirustiche, a foglie larghe. Sono coltivate in particolar modo per i loro frutti grigi, a forma di perla. Queste graminacee non sono adatte per essere essiccate. Si possono utilizzare ........

Schizostylis

Schizostylis, genere di 21 specie di piante rizomatose, perenni, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. La specie descritta è adatta per le bordure erbacee e miste, per la coltivazione in vaso, sotto vetro e anche per ........

 

 

Ricetta del giorno
Bavarese alla frutta
Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di ....



elenco articoli di La Redazione  - Articoli 471 a 480 di 484
First Previous Next Last

Come realizzare il giardino - domenica 13 marzo 2011
Dopo aver stabilito le principali caratteristiche del giardino e la disposizione delle piante scelte sulla carta millimetrata, è sempre meglio evere l'esatta percezione delle misure, è tempo di preparare un elenco più accurato e ........

Cancelli e recinzioni, utilità ed estetica - sabato 12 marzo 2011
Cancelli e recinzioni, sia che si tratti sdi un semplice cancelletto in legno o di un importante portone in ferro battuto, è quello che esprime il carattere di una dimora e del suo giardino.
Un severo cancello, con tanto di pu nte acuminate, ........

I faggi, giganti verdi - sabato 12 marzo 2011

Il faggio, spontaneamente diffuso in Italia è il Fagus sylvatica ed è difuso, praticamente, in tutto il Paese, fatta eccezione per la Sardegna dove non è presente.
Il suo habitat ideale lo trova nelle zone di montagna, ........

L'impianto degli arbusti da frutto - venerdì 11 marzo 2011

Quando si procede all'impianto degli arbusti da frutto, la prima cosa da tenere bene a mente è che si tratta di colture stabili e che saranno destinate ad occupare lo stesso terreno per anni e anni  e che dovranno anche fruttificare. ........

Piccoli frutti dai grandi sapori - mercoledì 9 marzo 2011
Sono poco conosciuti e spessp poco valorizzati, ma invece si adattano anche egregiamente ai piccoli spazi e regalano delle delizie che sarebbe un vero peccato perdere.
Co nome di piccoli frutti si intendono in genere diverse specie come il lampone, ........

La scelta e l'impianto delle siepi - martedì 8 marzo 2011
La maggior parte dei giardini è fornita di una siepe e questa, generalmente, ha più di una funzione non ultima delle quali quella decorativa. Può anche fungere da limite al posto di un muro, o da frangivento o ancora da separazione ........

Come piantare gli alberi e gli arbusti - lunedì 7 marzo 2011
Duarante il periodo invernale durante il quale le piante annuali muoiono e altre ancora perdono le foglie per proteggersi dai rigori dell'inverno, le sempreverdi offrono il loro aspetto migliore. Si presentano con particolari tocchi di colore quando ........

Il riordino delle bordure fiorite - mercoledì 2 marzo 2011

Il periodo migliore per dedicarsi al riordino delle bordure è l'inizio dell'autunno, tra settembre e ottobre, a seconda della fascia climatica nella quale si vive però, oer i ritardatari, anche i primi tepori primaverili possono ........

Una sorprendente spontanea bellezza - lunedì 28 febbraio 2011
Alcune pisnte spontanee hanno saputo conquistarsi un posto di rilievo nei nostri giardini, posto che grazie alla loro bellezza, sono riuscite a conservarsi nel corso del tempo.
Una volta i nostri campi erano ricchi di papaveri, fiordalisi e altre ........

Le clematidi, una cascata di stelle colorate - lunedì 28 febbraio 2011
Rampicanti, erbacee o arbustive, le Clematifi possono essere le protagoniste del giardino. Crescono quasi ovunque, ricoprendo pergolati, vecchi muri o alberi, possono espandersi tra le vegetazione delle bordure formando uno straordinario miscuglio di ........

Articoli 471 a 480 di 484
First Previous Next Last